30 Ago GIORNATA DELLA GALLINA OVAIOLA
Nell’allevamento all’aperto, le galline ovaiole hanno a disposizione un ricovero al riparo dalle intemperie, dotato di mangiatoie, abbeveratoi e nidi. Oltre al ricovero, le galline allevate all’aperto devono avere a disposizione un ampio spazio dove razzolare.
Le galline ovaiole, una volta raggiunta l’età di 12 mesi, iniziano a diminuire la capacità produttiva e, in ambito industriale, vengono avviate al macello. In un allevamento di galline ovaiole svolto in ambito familiare, la sostituzione delle galline ovaiole meno produttive può avvenire una volta all’anno tra settembre e ottobre; tuttavia, molti allevatori piuttosto che “mandare in pensione” le galline di un anno, preferiscono tenersele come animali da compagnia e accettano di raccogliere meno uova.
Le galline allevate all’aperto possono razzolare e nutrirsi di ciò che fornisce la natura: semi, insetti, lombrichi ma anche piccole lucertole o serpenti ma difficilmente, in un allevamento all’aperto, le galline ovaiole riescono ad autoalimentarsi senza la somministrazione di ulteriori mangimi.
Da: ideegreen.it